Chiusura Festività 1 novembre 2023
Si avvisano i nostri gentili pazienti che in occasione della festa di Ognissanti, tutte le sedi di SYNLAB SDN di Napoli e provincia resteranno chiusi. L’attività riprenderà regolarmente dal giorno successivo.
Si avvisano i nostri gentili pazienti che in occasione della festa di Ognissanti, tutte le sedi di SYNLAB SDN di Napoli e provincia resteranno chiusi. L’attività riprenderà regolarmente dal giorno successivo.
La campagna Cuore di Donna ideata e promossa da SYNLAB, arriva in Campania. Dal 23 al 28 ottobre sarà possibile esegui alcuni gli esami del sangue ad accesso libero (colesterolo totale, colesterolo ldl, colesterolo hdl, glicemia), con misurazione pressione arteriosa e compilazione questionario anamnestico per verificare il rischio cardiopatia ischemica in tutti i Punti Prelievo …
Dal 23 al 28 ottobre: open days cuore di donna in Campania Leggi altro »
Il 12 ottobre alle ore 18:30 si terrà, presso il terzo piano, aula convegni del Medical Center SYNLAB SDN di Via Emanuele Gianturco, 113, l’incontro al pubblico in presenza e ad accesso libero in cui parleremo dell’importanza della prevenzione per il carcinoma dell’endometrio, il più frequente fra le donne. Il giorno successivo si terrà anche …
Medical Excellence in SYNLAB è anche formazione e innovazione, due delle attività principali del nostro Centro di Ricerca IRCCS SDN a Napoli. Domani, 5 Settembre, alle ore 12:30, presso il Medical Center SYNLAB SDN di Via Gianturco, 113, Napoli, si terrà il seminario dal titolo: “Il valore della diagnostica nel Sistema Salute del futuro, sfide …
Con ICD indichiamo il defibrillatore cardiaco impiantabile, ovvero un dispositivo che viene solitamente impiantato sottopelle a quei pazienti a rischio di disturbi cardiaci. L’ICD, infatti, è capace di generare degli impulsi elettrici diretti al cuore che, in caso di anomalie, sono in grado di ristabilire un ritmo cardiaco regolare. Tuttavia, il crescente utilizzo di smartphone …
ICD: gli smartphone possono creare interferenza? Leggi altro »
Sono ormai ben conosciuti gli effetti che il Covid-19 è capace di arrecare al nostro organismo, sia durante l’infezione che nelle settimane successive alla guarigione. In particolare, si definisce “Long Covid” la sindrome caratterizzata dalla presenza di alcuni sintomi tipici dell’infezione da Covid-19 che possono sorgere o persistere anche per diverso tempo a seguito di …
Long Covid e cuore: cos’è la Sindrome PASC e come prevenirla Leggi altro »
SYNLAB, leader europeo nei servizi di diagnostica medica, ha annunciato ufficialmente il closing dell’operazione di acquisizione di Gruppo Igea, centro diagnostico ad alta specializzazione, convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, che conta due poli di grande rilievo per la sanità campana, a Sant’Antimo e a Grumo Nevano. Con la nuova partenza saranno riattivati tutti i …
I pazienti potranno ora richiedere un appuntamento per i prelievi a domicilio e le prestazioni infermieristiche via whatsapp, indicando: nome, cognome, data di nascita, telefono ed indirizzo del domicilio (zona). La richiesta verrà presa in carico tempestivamente e sarà data a seguire la conferma della prenotazione. Il numero Whatsapp SYNLAB SDN da contattare è lo …
Napoli: attivato il numero whatsapp per i prelievi a domicilio Leggi altro »
INCONTRO IN PRESENZA SYNLAB SDN TALK L’incontro ha il fine di fare chiarezza su un tema che, in materia di benessere e salute femminile, è spesso sconosciuto. Per la maggior parte delle donne il pavimento pelvico è una regione del corpo non ben conosciuta e definita. in genere si sa poco della sua funzione e …
Consultare i referti non è mai stato così rapido, semplice e sicuro!
Da questo mese i referti e le immagini dei Centri SYNLAB SDN si consultano direttamente online.
La Medicina Nucleare è una specialità medica che utilizza una piccola quantità di traccianti radioattivi per studiare l’anatomia e la fisiologia del corpo umano e diagnosticare alcune patologie, tra cui le malattie cardiache, le malattie del sistema nervoso e altre patologie neoplastiche. Una delle applicazioni principali della medicina nucleare, infatti, è la diagnostica. Uno dei …
A volte il cuore ha bisogno di un piccolo aiuto per mantenere la regolarità del battito. Nei pazienti cardiopatici, il pacemaker può avere un ruolo fondamentale per monitorare e salvaguardare il ritmo.