Ricerche attive

L’IRCCS SYNLAB SDN seleziona un ricercatore a contratto che abbia conseguito la Laurea in Biotecnologie, Biologia, o in altre materie biologiche possibilmente in possesso del titolo di dottorato di ricerca o di specializzazione. Si richiedono ottime capacità per l’esecuzione di esperimenti in vitro quali western-blot, Real-Time PCR, immunoprecipitazione, saggi ELISA, citometria a flusso, trasfezioni in cellule eucariotiche (linee cellulari in adesione e in sospensione), estrazione di acidi nucleici, messa a punto di metodiche sperimentali sia per finalità di ricerca sia diagnostiche. Particolare attenzione sarà posta ai candidati con pregressa esperienza nell’esecuzione degli esperimenti con dispositivi organ-on-a-chip e spiccate capacità organizzative e gestionali in grado di poter sostenere più linee di studio lavorando in gruppo.

Indispensabile la conoscenza della lingua inglese, e almeno 1 pubblicazione su riviste scientifiche indicizzate e con impact factor.

La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi, ai sensi della L. 903/77.

Non verranno prese in considerazione le candidature prive dei requisiti richiesti.

Inviare il CV all’indirizzo direzionescientifica.irccssdn@synlab.it specificando nell’oggetto la posizione per la quale si presenta la candidatura. I dati saranno trattati in accordo al Regolamento Generale sulla Protezione Dati (GDPR 2018).

L’IRCCS SYNLAB SDN seleziona un ricercatore a contratto che abbia una comprovata esperienza di trasferimento dei risultati della ricerca di base alla clinica ed autonomo nello svolgimento di attività di ricerca nel campo della Diagnostica Cardiovascolare. È richiesto dottorato di ricerca e voto di laurea minimo di 107/110.

Il contratto di collaborazione coordinata e continuativa avrà una durata di 12 mesi con una Retribuzione Annua Lorda di 28.000 euro.

È richiesta la conoscenza della lingua inglese.

La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi, ai sensi della L. 903/77.

Non verranno prese in considerazione le candidature prive dei requisiti richiesti.

Inviare il CV all’indirizzo direzionescientifica.irccssdn@synlab.it specificando nell’oggetto la posizione per la quale si presenta la candidatura

Research Group leader in IMAGING DIAGNOSTICO Research group leader in SCIENZE OMICHE IRCCS SYNLAB SDN, Istituto di Ricovero e Cura con Carattere Scientifico per la diagnostica integrata cerca ricercatori esperti da inserire nel proprio organico come group leader. La ricercatrice, o il ricercatore,  lavorerà su una delle macroaree oggetto della candidatura per sviluppare, in piena autonomia, un proprio progetto di ricerca a diretto riporto della Direzione Scientifica. Saranno valutate candidature che rispettino i seguenti parametri: -H-index maggiore di 25, al netto delle autocitazioni.  -Almeno 15 pubblicazioni come autore principale (primo, ultimo o corresponding) nella macroarea di interesse. (Retribuzione RAL 50.000 euro /anno)

L’IRCCS SYNLAB SDN seleziona un ricercatore a contratto che abbia conseguito la Laurea in Biotecnologie, Biologia, o in altre materie biologiche preferibilmente in possesso del titolo di dottorato di ricerca o di specializzazione. Si richiedono ottime capacità per l’esecuzione di esperimenti in vitro (western-blot, Real-Time PCR, immunoprecipitazione, saggi ELISA, citometria a flusso, trasfezioni in cellule eucariotiche), estrazione di acidi nucleici, messa a punto di metodiche sperimentali sia per finalità di ricerca che diagnostiche. 

È considerato titolo preferenziale pregressa esperienza nell’esecuzione degli esperimenti con dispositivi organ-on-a-chip. È richiesta l’iscrizione all’albo, una buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, e almeno 1 pubblicazione su riviste scientifiche indicizzate con impact factor.

L’IRCCS SYNLAB SDN seleziona un ricercatore a contratto che abbia conseguito la Laurea in Biotecnologie, Biologia, o in altre materie biologiche in possesso del titolo di dottorato di ricerca o di specializzazione, con comprovata esperienza in microbiologia molecolare ed in particolare esperto in analisi metagenomiche di comunità microbiche, tecniche molecolari per l’analisi delle interazioni ospite patogeno e metodi analitici per la caratterizzazione di metaboliti microbici con applicazioni in ambito biomedico.  È richiesta l’iscrizione all’albo, una buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, un h-index superiore a 4 ed almeno uno o due lavori a primo autore inerenti alla disciplina in oggetto.

L’IRCCS SYNLAB SDN seleziona un ricercatore a contratto che abbia una comprovata esperienza nello sviluppo di metodi e strumenti computazionali per l‘analisi e l’integrazione di dati multiomici e/o di single cell sequencing nell’ambito della medicina di precisione 

È richiesto il dottorato di ricerca, una buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, un h-index superiore a 4 ed almeno uno o due lavori a primo autore inerenti alla disciplina in oggetto.

  • Avviso di selezione per Collaboratore Segreteria Scientifica

Principali Compiti:

– Supporto attività della Segreteria della Direzione Scientifica (Gestione Posta. Redazione di verbali. Gestione di archivi di documenti e schedari. Redazione e revisione di documenti. Gestione degli impegni della Direzione.)
– Monitoraggio Bandi e opportunità di finanziamento
– Monitoraggio produzione scientifica e risultati della ricerca
– Monitoraggio stato di avanzamento progetti di ricerca e supporto alla rendicontazione
– Supporto organizzazione seminari e workshop 
 
Requisiti del ruolo:
– Laurea in ambito scientifico
– 3 anni di esperienza in ruoli analoghi
– conoscenza del settore della Ricerca Scientifica
– conoscenza dei principali sistemi informatici e della lingua
inglese 
 
  • Avviso di selezione per Esperto in Gestione di Progetti di Ricerca
Il profilo ricercato è quello di un brillante laureato in materie economiche oppure in Ingegneria gestionale (o affini) con conoscenza della lingua inglese e dei principali applicativi del pacchetto Office.
Il candidato ideale ha esperienza in:
– monitoraggio bandi di ricerca e scouting opportunità di finanziamento
– conoscenza dei principali programmi di finanziamento della ricerca
– supporto alla stesura delle idee progettuali e relativo budget
– gestione e rendicontazione economica di progetti di ricerca con particolare riferimento ai diversi programmi di finanziamento regionali, nazionali ed europei in partnership con attori pubblici e privati
– monitoraggio (e valutazione) dei progetti finanziati
– supporto nelle procedure di audit interno ed esterno
– supporto nella creazione di consorzi di partenariato in ambito di progettazione nazionale e internazionale
– supporto alla diffusione e disseminazione dei risultati della ricerca
– conoscenza del portale europeo di finanziamento alla ricerca
La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi, ai sensi della L. 903/77.
Inviare il CV all’indirizzo direzionescientifica.irccssdn@synlab.it specificando nell’oggetto la posizione per la quale si presenta la candidatura. I dati saranno trattati in accordo al Regolamento Generale sulla Protezione Dati (GDPR 2018)
 
 
 

“Ecosistema innovativo della Salute”  PIANO NAZIONALE PER GLI INVESTIMENTI COMPLEMENTARI AL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA PROGETTO PNC-E3-2022-23683269 PNC-TT NETWORK CUP I63C22000920001

 

Nell’ottica di un potenziamento del nostro ufficio di Trasferimento Tecnologico all’interno della Rete di Centri di Trasferimento Tecnologico per l’“Ecosistema innovativo della Salute”, ricerchiamo una figura di Esperto in Innovazione e Trasferimento Tecnologico. 

La risorsa seguirà progetti di Trasferimento Tecnologico attraverso attività di scouting e valorizzazione dei risultati della ricerca. Il candidato, in collaborazione con gli altri componenti dell’Ufficio, supporterà inoltre nella stipula di accordi con enti di ricerca, con imprese, nonché Università italiane ed estere. Curerà inoltre la corretta finalizzazione interna ed esterna dei documenti regolatori per lo scambio di dati e materiali; si occuperà di analisi di brevettabilità delle invenzioni e ricerche di anteriorità; gestione tecnico-amministrativa delle procedure di deposito brevetti e del portafoglio brevetti; Sviluppo di strategie di innovazione e sfruttamento della proprietà intellettuale derivata dai progetti di ricerca.

 

Profilo

Il/la candidato/a ideale ha una laurea in discipline afferenti al Life Sciences o in materie economico-giuridiche o tecniche e ha maturato almeno 3 anni di esperienza nel ruolo e/o partecipazione attiva in progetti di TT. È richiesta una buona conoscenza di diritto industriale e della gestione della proprietà intellettuale e del “licensing”. Gradita esperienza pregressa in area tecnica e validazioni. Sono richieste buona capacità di problem solving e di team working, autonomia nell’organizzazione dei task assegnati ed orientamento al risultato.

La sede di lavoro sarà a Napoli.

La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi, ai sensi della L. 903/77.

Inviare il CV all’indirizzo direzionescientifica.irccssdn@synlab.it specificando nell’oggetto “Selezione trasferimento tecnologico e innovazione”. I dati saranno trattati in accordo al Regolamento Generale sulla Protezione Dati (GDPR 2018).

L’IRCCS SYNLAB SDN seleziona uno Sviluppatore Software full stack da inserire in attività progettuali di ricerca e sviluppo di sistemi di gestione e analisi di immagini diagnostiche e record clinici.

Il candidato ideale è un brillante laureato in Ingegneria, Informatica o materie analoghe, possiede esperienza in sviluppo software per applicazioni web e in sviluppo back end in Python e conosce gli standard per la gestione di dati clinici (RIS/PACS, DICOM, HL7, etc..).

Completano il profilo orientamento al lavoro in team ed autonomia organizzativa.

La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi, ai sensi della L. 903/77.

Non verranno prese in considerazione le candidature prive dei requisiti richiesti.

I candidati dovranno inviare il proprio CV, con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati, all’indirizzo: direzionescientifica.irccssdn@synlab.it, riportando nell’oggetto “Sviluppatore software

L’Istituto SYNLAB SDN seleziona un esperto in analisi di segnale ed immagini nell’ambito delle attività previste per il Progetto di Ricerca: “Biobank for Craniosynostosis and Faciocraniosynostosis: a rare pediatric congenital craniofacial disorder” (Cod. Identificativo: PNRR-MR1-2022-12376512 CUP I63C22000950006). 

Il candidato ideale possiede laurea in disciplina STEM (Fisica, Informatica, Ingegneria, Biotecnologie) ed esperienza di ricerca e sviluppo nell’analisi di immagini e segnali o produzione di modelli 3D. 

Completano il profilo buone capacità di analisi, orientamento al lavoro in team ed autonomia organizzativa. 

La ricerca è rivolta a candidati di entrambi sessi, ai sensi della L. 903/77. 

Non verranno prese in considerazione le candidature prive dei requisiti richiesti.

I candidati dovranno inviare il proprio CV, con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. Lgs 196/03, all’indirizzo direzionescientifica.irccssdn@synlab.it, riportando nell’oggetto “Candidatura collaborazione PNRR Imaging Biobank”.