Nuova TC Photon Counting attiva ora a Napoli, presso il Centro Medico SYNLAB SDN di via Gianturco 113, l’innovazione tecnologica più rilevante dell’ultimo decennio nel campo della diagnostica che rivoluziona l’imaging del cuore e dei vasi.
Che cos’è la TC Photon Counting?
La TC Photon Counting è una tomografia computerizzata (ovvero una TC) che utilizza un sistema di rilevazione avanzato capace di “contare” singolarmente i fotoni, producendo immagini più nitide e dettagliate rispetto alla TC tradizionale. Oltre alla qualità diagnostica superiore, questa tecnologia consente di ridurre sensibilmente la dose di radiazioni, aumentando l’efficacia diagnostica, anche nei casi più complessi: un beneficio particolarmente importante per bambini, pazienti oncologici o persone che devono sottoporsi a controlli frequenti. L’introduzione di protocolli a bassa dose rappresenta infatti un progresso fondamentale nell’ambito della diagnostica per immagini: consentono di ridurre significativamente l’esposizione alle radiazioni, mantenendo alti standard di qualità diagnostica anche in ottica di diagnosi precoce e prevenzione.
Perchè è così importante per il cuore?
La nuova apparecchiatura è particolarmente indicata nello studio delle coronarie e nella valutazione di malattie vascolari, aterosclerosi, aneurismi e malformazioni. Grazie a immagini ad altissima risoluzione, la TC Photon Counting permette diagnosi più precoci e affidabili, anche in pazienti complessi, con calcificazioni o stent.
Grazie a questa nuova TC, sarà possibile per i medici valutare strutture di dimensioni prima inaccessibili, come le intime caratteristiche della carotide e delle arterie del corpo umano, in particolare quelle coronarie.
I benefici di questa nuova tecnologia sono concreti e immediati:
- Risoluzione superiore rispetto alle TC tradizionali;
- L’esame è adatto anche ai più claustrofobici perché rapido, non invasivo e indolore;
- Dose di radiazioni ridotta (importante per bambini, pazienti oncologici o chi si deve sottoporre spesso ad esami diagnostici);
- Più efficacia diagnostica nei pazienti complessi;
- Immagini dettagliate anche in presenza di frequenza cardiaca elevata;
- Permette la valutazione degli effetti delle terapie farmacologiche;
- Consente ai pazienti di fare prevenzione primaria.
La TC è utile anche su molti altri settori di diagnostica:
- Angiologia: migliore analisi dei vasi sanguigni e delle placche in tutti i distretti corporei dal cervello agli arti inferiori;
- Oncologia: maggiore accuratezza nella rilevazione e caratterizzazione dei tumori. Ultrasensibile per la diagnosi precoce dei tumori. Utile per valutare la risposta al trattamento e monitorare la progressione della malattia;
- Neurologia: lo studio della parete carotidea permette miglior rilievo di fattori di rischio;
- Ortopedia: migliore definizione delle strutture ossee e identificazione delle microfratture.
👉 PRENOTA ORA!
081 0066005
info.sdn@synlab.it