Long Covid e cuore: cos’è la Sindrome PASC e come prevenirla

Sono ormai ben conosciuti gli effetti che il Covid-19 è capace di arrecare al nostro organismo, sia durante l’infezione che nelle settimane successive alla guarigione. In particolare, si definisce “Long Covid” la sindrome caratterizzata dalla presenza di alcuni sintomi tipici dell’infezione da Covid-19 che possono sorgere o persistere anche per diverso tempo a seguito di […]

Long Covid e cuore: cos’è la Sindrome PASC e come prevenirla Leggi tutto »

SYNLAB completa l’acquisizione di Gruppo Igea. Salvi i due poli sanitari e circa 70 posti di lavoro

SYNLAB, leader europeo nei servizi di diagnostica medica, ha annunciato ufficialmente il closing dell’operazione di acquisizione di Gruppo Igea, centro diagnostico ad alta specializzazione, convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, che conta due poli di grande rilievo per la sanità campana, a Sant’Antimo e a Grumo Nevano. Con la nuova partenza saranno riattivati tutti i

SYNLAB completa l’acquisizione di Gruppo Igea. Salvi i due poli sanitari e circa 70 posti di lavoro Leggi tutto »

Parliamo di: Medicina Nucleare

La Medicina Nucleare è una specialità medica che utilizza una piccola quantità di traccianti radioattivi per studiare l’anatomia e la fisiologia del corpo umano e diagnosticare alcune patologie, tra cui le malattie cardiache, le malattie del sistema nervoso e altre patologie neoplastiche. Una delle applicazioni principali della medicina nucleare, infatti, è la diagnostica. Uno dei

Parliamo di: Medicina Nucleare Leggi tutto »

Parliamo di: TC

Grazie alla tecnologia all’avanguardia, le nostre TC multistrato sono in grado di produrre immagini ad alta risoluzione con una velocità incredibile, offrendoti una diagnosi più precisa e tempestiva. Inoltre, il nostro personale altamente qualificato sarà a tua disposizione per garantirti la massima sicurezza e comfort durante l’esame.

Parliamo di: TC Leggi tutto »