Capillaroscopia Periungueale, ora a Gianturco

La microcircolazione è la rete di piccoli vasi sanguigni – capillari, arteriole e venule che ha il compito fondamentale di trasportare ossigeno e nutrienti alle cellule e di rimuovere le scorie metaboliche. Quando questa rete non funziona correttamente, l’intero equilibrio del corpo può risentirne: mani e piedi freddi, dita che cambiano colore, formicolii, stanchezza cronica o anche dolori articolari possono essere segnali da non ignorare.

Cos’è la capillaroscopia?
È un esame non invasivo, veloce e indolore che permette di osservare i capillari alla base delle unghie studiandone la morfologia attraverso un microscopio digitale. Un vero e proprio “occhio” sulla microcircolazione, che può rivelare anomalie precoci nei vasi sanguigni. L’esame si effettua a livello ungueale per: la semplicità con cui possono essere studiati i capillari a livello delle unghie delle mani e per la trasparenza tipica del letto ungueale. In questo modo, i capillari risultano facilmente osservabili e ben valutabili. L’esame consente di valutare la densità dei capillari per millimetro, la lunghezza dei capillari, lo spessore dei capillari e l’eventuale presenza di anomalie morfologiche degli stessi.

Quando è utile farla?

  • Fenomeno di Raynaud (dita che diventano bianche o blu col freddo)
  • Sospette malattie autoimmuni o reumatologiche (come ad esempio, sclerodermia, lupus, artrite)
  • Disturbi della circolazione periferica

I benefici:

    • Rilevazione precoce di malattie sistemiche
    • Guida nella scelta di ulteriori esami o trattamenti
    • Monitoraggio nel tempo di terapie o evoluzione clinica
    • Nessuna controindicazione

Dove viene eseguito l’esame e qual è il costo? 
Presso il Centro Medico di Via Gianturco 113 a Napoli. L’ESAME VIENE ESEGUITO DA UN REUMATOLOGO E IL COSTO È DI 100€.

Per informazioni e prenotazioni: rivolgiti in accettazione oppure contattaci allo 081 2408111 o info.sdn@synlab.it

QUALCHE PICCOLO ACCORGIMENTO PER PREPARARSI ALL’ESECUZIONE DELL’ESAME:

  1. Non avere smalti o gel sulle unghie (soprattutto di mani e piedi) da almeno 5–7 giorni prima dell’esame
  2. Evitare di fumare o bere caffè almeno 2 ore prima del test
  3. Non serve essere a digiuno
  4. Non mettere creme o lozioni sulle mani o dita il giorno dell’esame